Una camminata in compagnia prima della cena

Altopiano della vigolana. Sono otto gli appuntamenti di ottobre con escursioni in compagnia di accompagnatori del territorio con cena o pranzo finale. Iniziano sabato prossimo, alle 17.30, don...



Altopiano della vigolana. Sono otto gli appuntamenti di ottobre con escursioni in compagnia di accompagnatori del territorio con cena o pranzo finale. Iniziano sabato prossimo, alle 17.30, don Stefano Mayr con cena al ristorante Al Bosco. Proseguono domenica 4 ottobre, alle 10.45, con la guida alpina Mario Martinelli e pranzo alla locanda Campregheri. Poi sabato 10 ottobre, alle 17.30, sempre con Mario Martinelli e cena all’agritur Martinelli. Domenica 11 ottobre, alle10.45, escursione in compagnia di Stefano Mayr con pranzo a Malga Doss del Bue. Sabato 17 ottobre, alle 17.30, ancora uscita con Stefano Mayr e cena al ristorante Sindech. Domenica 18 ottobre, alle 10.45, escursione con Mario Martinelli e pranzo all’osteria Vittoria. Sabato 24 ottobre, alle 17.30, sempre con Martinelli e cena al ristorante Al Bosco. Domenica, dalle 11 alle 15, “Festa della castagna” a Centa S. Nicolò con escursioni al mattino e al pomeriggio.

Per le escursioni serali serve frontalino, per tutte un abbigliamento adeguato. Il costo è di 5 euro per l’uscita più quello della cena-pranzo. Iscrizioni entro le ore 12 del giorno precedente all’uscita da effettuare al Consorzio Turistico Vigolana: info@vigolana.com oppure telefonando al 0461 848350.

Sull’altopiano poi proseguono altre attività come i gustosi sapori d’autunno con menù a base di pera e castagna. L’e-bike, tragitti lungo sentieri, tra i colori dell’autunno, il pic nic in Vigolana con la scelta del tavolino, l’abbraccia la natura, il bagno nella foresta e il Mandala Kid. G.M.















Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi