vigolo vattaro 

Un pomeriggio di poesie per solidarietà

VIGOLO VATTARO. All’auditorium di Casa Santa Maria, nel pomeriggio di domenica scorsa, i poeti Diego Orecchio e Rosanna Gasperi hanno accompagnato il pubblico in un delizioso viaggio nel mondo dei...



VIGOLO VATTARO. All’auditorium di Casa Santa Maria, nel pomeriggio di domenica scorsa, i poeti Diego Orecchio e Rosanna Gasperi hanno accompagnato il pubblico in un delizioso viaggio nel mondo dei sentimenti e delle emozioni, chiedendo spiccioli di solidarietà per il progetto: “I bambini della Sierra Leone”. E’ stata presentata l’ultima raccolta del poeta Orecchio definito ad arte dall’amico Aurelio Micheloni come il “poeta dell’improvvisazione”, perché i contenuti delle sue liriche esprimono sensazioni, stati d’animo, abbracci con la natura. Ricordi che molti di noi avvertono e vivono nella propria quotidiana normalità.

«Ma ancora - continua lo storico Micheloni - Orecchio ama i colori dell’universo, che scopriamo nelle sue parole, nello spirito di un’anima che darebbe corpo a tutto il mondo, ma la vita talvolta preserva ostinazioni e battaglie, quindi nella sua umiltà cerca di adoperarsi in quelle attività di sostegno verso i deboli e i poveri. E forse proprio questo suo impegno gli fa riconoscere l’alto significato dell’esistenza, nasce la sua poesia legata alla libertà, aperta a tutte le sollecitudini umane, calda, sensibile e sensuale come la carezza di una madre, come l’innocenza di un bambino, come una preghiera francescana». Nella presentazione Aurelio Micheloni è stato affiancato da Rosanna Gasperi mentre l’accompagnamento musicale di melodie nostalgiche è stato affidato a al fisarmonicista Marco Fortarel. (g.m.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi