Un concerto con aperitivo per 100 persone per la festa di chiusura della stagione

PERGINE. «Ci sentiamo ricchissimi, dopo questi sette mesi di gestione del castello - ha detto Elisa che insieme al marito Daniele è alla prima esperienza come “castellana” di C astel Pergine...



PERGINE. «Ci sentiamo ricchissimi, dopo questi sette mesi di gestione del castello - ha detto Elisa che insieme al marito Daniele è alla prima esperienza come “castellana” di C astel Pergine -. Ricchissimi perché abbiamo imparato moltissime cose sul come guidare il castello, il bar, l’albergo, il museo, le attività che si svolgono« . Un discorso breve ma molto importante per la giovane coppia subentrata a Theo e Verena (che tuttavia li hanno aiutati in questa loro prima conduzione) pronunciato domenica sera alla festa di chiusura della stagione, con un concerto, l’aperitivo e la cena di gala. La sala principale era affollata di oltre 100 spettatori e fra loro anche le sorelle Oss proprietarie dell’antico maniera che stanno cedendo in questi giorni alla Fondazione Castel Pergine. La serata musicale ha visto Michele Valcanover (all’arpa) e Mattia Delvecchio (al flauto) presentatati da Elisa come «due giovani e del luogo come noi». Elisa che ha annunciato un importante incontro a metà mese. (r.g.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

arte

La luce del futuro: Stefano Cagol e l'umanoide incantano Bressanone

In occasione della Giornata Internazionale della Luce, l'artista trentino torna a Bressanone con We Own the Futures, una performance che unisce arte, tecnologia e consapevolezza. In Piazza Duomo, un robot accompagna l’artista in un dialogo poetico tra uomo e macchina, tracciando nuove visioni per un futuro condiviso