«Un buco di un milione a bilancio causa Covid» 

Apsp in crisi. Il presidente Diego Pintarelli: «Abbiamo 60 ospiti in meno, ma i costi fissi restano gli stessi: confidiamo nell’intervento della Provincia, non possiamo di certo aumentare le rette»


Maddalena Di Tolla Deflorian


Pergine. Il nuovo consiglio direttivo dell’Apsp S. Spirito-Fondazione Montel è stato eletto nei giorni scorsi. Alla presidenza è confermato Diego Pintarelli, che è preoccupato per l’anno nuovo.

Presidente, com’è la situazione sanitaria adesso?

Direi tranquilla, per fortuna. Ormai il monitoraggio dei tamponi è diventata routine. Abbiamo solo cinque operatori in malattia per Covid e per fortuna nemmeno un ospite. Tuttavia, non possiamo abbandonare l’ attenzione, vedendo l’incidenza dei casi anche a Pergine.

Quali sono le vostre priorità, oltre il Covid? Com’è la situazione finanziaria?

Il problema più grosso da affrontare, in previsione del bilancio consuntivo, è l’immenso buco che abbiamo purtroppo accumulato con questa situazione difficilissima. Parliamo di circa un milione di euro in meno, sui 12 del nostro bilancio. Registriamo un calo degli ospiti, nelle nostre due strutture, di 60 persone rispetto a pre-pandemia ma i costi fissi restano gli stessi. I rientri programmati sono estremamente lenti, per una serie di problemi. Dovremo poi procedere alla selezione del direttore, pur con la fiducia per quello attuale (Roberto Bertoldi), in quanto per norma allo scadere del mandato il rinnovo dovrà avvenire con una selezione, attraverso la nomina di una commissione, che presenterà al consiglio cinque nominativi. Sottolineo che il direttore attuale, dottor Bertoldi, ha davvero dedicato anima e corpo alla pandemia, da parte mia rinnovo dunque per lui la massima stima. Bertoldi è iscritto all’Albo nazionale, dunque avrebbe i titoli corretti per rientrare nella selezione ovviamente.

Come farete con il deficit?

Si tratta di vedere se e come con l’aiuto provinciale il deficit sarà ripianato, riguarda anche altri enti. Non possiamo pensare di aumentare la retta degli ospiti attuali. In ogni caso dobbiamo tenere alcuni posti liberi per un’ eventuale, speriamo evitabile, recrudescenza del covid, però il problema è anche che non si sono nuovi ingressi. Noi abbiamo una riserva di capitale che comunque non sarebbe neanche sufficiente, e che però sarebbe per interventi urgenti e di certo non per ripianare una situazione di questo tipo. Il presidente di Upipa dovrebbe avere a breve un incontro con l’assessorato provinciale per discutere di soluzioni finanziarie.

C’è il rischio di dover ridurre il personale o ricorrere alla cassa integrazione?

Se la Provincia non interverrà a ripianare il deficit, potrebbe essere difficile mantenere nel 2021 gli attuali livelli di occupazione ma noi non vogliamo arrivare assolutamente a questo, ci teniamo al nostro personale. Dobbiamo trovare il modo di ripianare il deficit, quella è la soluzione giusta.

Cosa rende difficoltoso l’ingresso o il rientro degli ospiti?

Inizialmente doveva esserci un centro di smistamento a Volano ma io ho sempre sostenuto che sarebbe stato più logico e più semplice far trascorrere il periodo necessario di quarantena pre-ingresso dell’anziano sul proprio territorio, con l’aiuto dell’ Usca di zona. Non ha senso sradicare un anziano per fare 15 giorni di quarantena, e poi postarlo di nuovo nella Rsa di destinazione. Inoltre, comprensibilmente alcune famiglie in questa fase, anche per via delle dovute restrizioni alle visite, preferiscono mantenere gli anziani a casa.

Cosa è rimasto bloccato per via dell’emergenza Covid, soldi a parte?

Purtroppo non abbiamo potuto trasferire i nostri 10 anziani con quella patologia, nella nuova sezione dedicata all’Alzheimer, meglio strutturata e più confortevole dell’attuale nucleo. Anche quell’ala della struttura resta, infatti, come riserva di posti per il Covid. Parlando poi di riqualificazione delle strutture, c’era in programma un intervento di due anni per dotare gli edifici del cappotto e operare una ristrutturazione, che adesso è accantonato.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Podcast

Il Trentino nella Grande Guerra: gli sfollati trentini spediti in Alta Austria

Venezia e Ancona vengono bombardate dal cielo e dal mare. A Trento viene dato l’ordine di abbandonare il raggio della Regia fortezza, con i treni: tutti gli abitanti di S. Maria Maggiore devono partire. Lo stesso vale per Piedicastello e Vela, così come per la parrocchia Duomo. Ciascuno può portare con sé cibo e vetiti per 18 kg. Tutto il resto viene lasciato indietro: case, bestiame, attrezzi, tutto. Gli sfollati vengono mandati in Alta Austria. Rimarranno nelle baracche per 4 lunghi anni.