Susà, un comitato  chiede un bus a metà pomeriggio

Pergine. Una nuova linea di bus cittadini a servizio della popolazione di Susà (e Canale) la richiesta è specifica e di questi giorni. La proposta viene dai residenti, ma anche dall'istituto...



Pergine. Una nuova linea di bus cittadini a servizio della popolazione di Susà (e Canale) la richiesta è specifica e di questi giorni. La proposta viene dai residenti, ma anche dall'istituto scolastico Marie Curie ed è rivolto in particolare agli studenti di quest’ultimo.

Il fatto è che nel pomeriggio dei giorni feriali, c’è un buco nel servizio del trasporto pubblico di 3 ore e mezza tra le 14 e le 17 e 30. La linea urbana è quella che collega Pergine a Canale e quindi a Susà e Roncogno, una delle più frequentate proprio per l'entità delle popolazioni servite. Si pensi ad esempio che Susà è la più popolosa delle frazioni Pergine di con i quasi 1.000 residenti, più Roncogno evidentemente. Per la verità non è molto lontana dall'abitato di Pergine. Solo poco più di un km la separa dai “Dosseti”, ma dal cento e dal Curie siamo ben oltre. Comunque è sorto una specie di comitato che si propone di istituire una nuova linea a copertura della necessità di soddisfare gli studenti ha hanno lezioni al pomeriggio e che avrebbero bisogno di un pulmino attorno alle 16. Ma come succede in questi casi occorre verificare il numero di potenziali utilizzatori anche perché i contatti con Comune e Trentino Trasporti sono stati avviati.

Pertanto, chiunque fosse interessato alla proposta e volesse o potesse usufruire della nuova corsa della linea Pergine - Susà (e Roncogno) telefoni a Franco per dare la propria adesione. Il recapito è 3358267692. R.G.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto