interrogazione dei consiglieri di minoranza 

Stretta di Madrano, le idee del Pd per renderla sicura

PERGINE . Con due documenti presentati in questi giorni, il Pd, con Marina Taffara e Marco Casagrande ripropone il problema della strettoia di Madrano. In particolare vengono prospettati alcuni...



PERGINE . Con due documenti presentati in questi giorni, il Pd, con Marina Taffara e Marco Casagrande ripropone il problema della strettoia di Madrano. In particolare vengono prospettati alcuni accorgimenti finalizzati al rallentamento del traffico in quel tratto di strada provinciale che attraversa l’abitato. Questo perché non si riesce a realizzare il passaggio pedonale nel tratto di via dei Cuori (dal parcheggio a piazza Prada). Viene quindi illustrata la soluzione (se ne era parlato qualche tempo fa anche in una riunione a Madrano) che prevede di sistemare la stradina a monte della scuola elementare di Madrano.

«A nostro avviso, si legge nel documento del Pd, sarebbe molto opportuna e anche relativamente semplice una decorosa sistemazione della stradina (sentiero) che dall'abitato di Madrano, con accesso poco dopo la scuola elementare e correndo lungo la proprietà della scuola stessa ed altre proprietà private, a monte, sbuca in via del Campo Sportivo proprio dinanzi al parcheggio del campo sportivo di Madrano. Tale stradina potrebbe costituire un camminamento sicuro per chi dall'abitato di Canzolino si reca verso il centro di Madrano, la chiesa e il campo sportivo e viceversa. Attualmente disagevole dal punto di vista della praticabilità perché: fondo sconnesso e cosparso di rami e radici, lordato dallo sterco di cani; crescita dell'erba, che viene rasata con ritardo. Ci sembra che con una pavimentazione consona e non impattante, un’adeguata illuminazione favorirebbe la percorrenza del sentiero anche nelle ore serali. Inoltre, nell’altro documento si chiede la posa di “dossi lunghi” nel tratto di provinciale prima della scuola per l’infanzia e prima della scuola elementare sempre per disincentivare al velocità delle auto in quel tratto». (r.g.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore