lo spettacolo del coro castel pergine al comunale 

Storie di emigrazione tra riflessioni e tanti applausi

PERGINE . Venerdì sera, con una buona partecipazione di pubblico, il Coro Castel Pergine ha presentato al comunale il concerto spettacolo dedicato al tema dell’emigrazione dal titolo “Moglie e buoi…...



PERGINE . Venerdì sera, con una buona partecipazione di pubblico, il Coro Castel Pergine ha presentato al comunale il concerto spettacolo dedicato al tema dell’emigrazione dal titolo “Moglie e buoi… storie e canti di migranti”, una produzione del coro con la regia di Massimo Lazzeri.

Il presidente Massimo Biasi e il maestro direttore Giorgio Dalmaso hanno presentato i canti in programma, intercalati dagli interventi di un gruppo di attrici che, impersonando i personaggi che hanno vissuto le peripezie dell’emigrazione , hanno integrato i contenuti dei canti. Il coro ha iniziato con Esimponeri, per continuare con Blue Moon, Ma se ghe penso, Addio Addio, El me Paes, Piedi Nudi, Hava Nagila, Tango Trentino. Canzoni intervallate dai racconti delle attrici Grazia Bridi, Claudia Cristoforetti, Barbara Deanesi, Elena Egidi. Lorena Guerzoni, Daria Ricci, Simona Roca, Clara Stringher, Beatrice Uez, che interloquendo tra di loro, descrivevano vicende di emigrazione. Lo spettacolo non si è riferito solo al Trentino ma anche ad altri popoli, per far capire al pubblico che oggi siamo noi a vivere l’emigrazione come un problema, un fenomeno destinato a coinvolgere tutti. (f.v.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore