la festa nel parco prosegue anche oggi 

Sole, caldo e folla sotto ai Tre Castagni per zucche e miele

PERGINE. Un assaggio più che consistente ieri per la Festa della zucca con annesso miele e castagne. Dopo il prologo di venerdì pomeriggio che aveva visto qualche centinaio di visitatori, ieri, si...



PERGINE. Un assaggio più che consistente ieri per la Festa della zucca con annesso miele e castagne. Dopo il prologo di venerdì pomeriggio che aveva visto qualche centinaio di visitatori, ieri, si sono riversati a centinaia nel Parco Tre Castagni assaporando l’atmosfera autunnale, sapientemente ricreata anche se la giornata era chiaramente estiva vista la temperatura.

La curiosità non è mancata anche perché il parco offriva (e offrirà anche oggi) alcuni angli veramente molto interessanti. Per esempio il grande “mandala” realizzato nella conca, costituito da una composizione circolare a spicchi con frutta, zucche e altre prodotti: ammiratissimo per i colori. Ma c’erano anche Barbara e Dirce che insegnavano come preparare la marmellata con zucca e mela. Di lato, il pifferaio magico: il personaggio con al seguito i “topini” erano una composizione di zucche. Poi gli animali domestici, le bancarelle con i prodotti delle api, le castagne e i suoi derivati, le pizze alla zucca. Gastronomia per tutti con gli alpini di Castagné ma anche dolci, panini, e tante altre leccornie grazie anche alle pietanze di Fiorenzo Varesco. Bancarelle di frutta e verdura, cassoni di zucche disseminati ovunque, piccoli frutti. Molta curiosità ha suscitato l’artista molisano di fama internazionale Valeriano Fatica: scolpisce la frutta (e anche le zucche) e pure quarti di formaggio prediligendo il “grana”. Poi, laboratori affollati di bimbi, dimostrazione della smielatura con Romano, Bruno e Vittorino, tre esperti apicoltori di Apival.

I visitatori non hanno avuto problemi a trascorrere qualche ora dentro al parco insieme a piccoli: le attrazioni sono state veramente tante. Oggi quindi si prosegue con l’aggiunta alle e 15 del lo spettacolo con il pifferaio magico. (r.g.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue