sanità e salute 

Smettere di fumare aperte le iscrizioni al corso dell’Apss

PERGINE . Il servizio alcologia del distretto sanitario di Pergine propone un corso intensivo per smettere di fumare, organizzato in quattro serate consecutive, cominciando da martedì 20 novembre,...



PERGINE . Il servizio alcologia del distretto sanitario di Pergine propone un corso intensivo per smettere di fumare, organizzato in quattro serate consecutive, cominciando da martedì 20 novembre, dalle 20 alle 21.30, a venerdì 23 novembre nella sala del padiglione Pandolfi, del distretto via S. Pietro a Pergine. In più sono previsti altri 3 incontri successivi che avranno cadenza settimanale.

Il corso, pubblicizzato con “Vuoi smettere di fumare?” propone un approccio ecologico familiare sulla ricerca di proprie motivazioni a smettere di fumare, con strategie per la gestione della crisi d’astinenza e un’alimentazione adeguata per l’eliminazione della nicotina. Il gruppo auto - mutuo – aiuto completerà l’approccio alla disassuefazione, secondo un’esperienza consolidata e valida, che si raggiunge con il confronto sui problemi che insorgono nel mantenere l’astinenza. È importante nel percorso la presenza di un familiare a sostegno del fumatore. La quota di iscrizione prevista è di 26 euro.

Per maggiori informazioni e iscrizioni rivolgersi a Ilaria Tartarotti 0461515342 o 3351813548 al servizio di alcologia del distretto sanitario di Pergine. (f.v.)















Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto