lunedì sera al marie curie 

Serata sui genitori autorevoli e gli adolescenti navigati

PERGINE . Proseguono le azioni da parte dell’Istituto scolastico superiore “Marie Curie” per migliorare i rapporti tra genitori e figli. Si tratta di una nuova iniziativa nell’ambito delle proposte...



PERGINE . Proseguono le azioni da parte dell’Istituto scolastico superiore “Marie Curie” per migliorare i rapporti tra genitori e figli. Si tratta di una nuova iniziativa nell’ambito delle proposte con le quale si vuole aiutare i genitori a meglio comprendere i figli. In questo caso per lunedì prossimo viene proposta una conferenza - incontro sul tema “Genitori autorevoli e adolescenti navigati”.

Genitori autorevoli: i problemi legati all’adolescenza, come prestare ascolto alle esigenze e ai pensieri dei ragazzi senza pregiudizio, come favorire la loro autonomia e la loro responsabilità senza mai lasciarli soli. Adolescenti navigati: il profilo degli adolescenti è modificato profondamente, lasciando gli adulti quasi sempre sgomenti e impreparati a gestire la sfida della crescita dei propri figli o dei propri studenti. Ne parleranno Matteo Lancini (psicologo e psicoterapeuta) e Mauro Cristofoletti (Save the Children) con Giovanna Baldissera (moderatrice). Il dibattito avrà degli accenni ai libri che sono poi il titolo della serata “Abbiamo bisogno di genitori autorevoli” e “Adolescenti navigati” di Matteo Lancini. L’appuntamento alle 20.30 nell’Istituto di via San Pietro. (r.g.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto