Sci Vigolo Vattaro, successo per i corsi di fondo e discesa

Vigolo vattaro. Ieri è iniziato il corso di discesa sulle piste di Folgaria indetto dallo Sci Club Vigolo Vattaro. Già la partecipazione si è rivelata un successo! Boom degli iscritti, ben 92 (record...



Vigolo vattaro. Ieri è iniziato il corso di discesa sulle piste di Folgaria indetto dallo Sci Club Vigolo Vattaro. Già la partecipazione si è rivelata un successo! Boom degli iscritti, ben 92 (record di adesioni negli anni) con grande prevalenza di bambini e ragazzi, come intende essere la spirito organizzativo dello Sci Club presieduto da Maurizio Tamanini. Partecipanti che, oltre che dalle quattro frazioni del comune Altopiano della Vigolana, provengono anche da Calceranica, Caldonazzo e Pergine.

Pertanto 2 pullman da 50 posti, partiranno ogni sabato pomeriggio, per cinque volte, fino all’8 febbraio dal campo sportivo di Vigolo Vattaro, alle 14, per trasferire gli allievi sulla pista di Costa (l’orario del corso oscilla fra le 15 e le17).

Intanto sono terminati con grossa soddisfazione dei 25 partecipanti i corsi di sci di fondo, anche perché si sono divertiti in uno splendido scenario godendo del tempo favorevole per l’intero periodo (dal 26 dicembre al 5 gennaio), svolto sulle nevi di Passo Coe. Allenamenti svolti al mattino fra le 10 e mezzogiorno per la durata di un’ora. Non sono state ancora fissate le date ma nel mese di febbraio si svolgeranno poi le gare sociali di sci da fondo, discesa, sci-alpinismo e la tradizionale festa-premiazione a conclusione dell'attività. G.M.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto