Escursioni Sat 

Sabato si va  a Molveno e domenica a Novacella

Pergine. La direzione Sat l’aveva annunciato nel corso dell’annuale assemblea, anche dietro richiesta dei soci. Avrebbe proposto escursioni facili che anche in non alpinisti potevano effettuare. E...



Pergine. La direzione Sat l’aveva annunciato nel corso dell’annuale assemblea, anche dietro richiesta dei soci. Avrebbe proposto escursioni facili che anche in non alpinisti potevano effettuare. E appunto sabato prossimo, è in programma la prima delle escursioni per famiglie di circa 6 km da fare in 3 ore con meta il lago di Molveno. Una camminata con minimo dislivello (150 m) adatta a tutti. Partenza alle 8 (bar Alba), si raggiunge il lago di Nembia (da San Lorenzo in Banale). A piedi si raggiunge l’estremità meridionale del lago di Molveno, per raggiungere poi la penisola. Si può salire al colle di Mezzolago con la trincea napoleonica o alla Baita Fortini per il pranzo. Nel pomeriggio si torna a Molveno per visita e rientro.

Sarà invece domenica la classica escursione più impegnativa. Meta Bressanone e dintorni, con partenza dalla sede sociale alle 7.30. Visita alla città antica e poi del borgo di Stufles per poi salire fino a Varna. Dopo la sosta per il pranzo si prosegue per Novacella con discesa verso la valle dell’Isarco e Maso Vorderriger.

Per entrambe le gite, adesioni venerdì sera in sede (20.30-22.30). F.G.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi