ladri

Quattro furti in tre giorni da Levico a Lodi: hanno rubato 4500 dai negozi

Due uomini di 51 e 57 anni individuati e denunciati dai carabinieri dopo il colpo in Valsugana



TRENTO. Il metodo era sempre lo stesso: i due entravano nel negozio, guardavano la merce, uno distraeva la cassiera (di solito sola) portandola con una scusa ad allontanarsi dalla cassa, mentre l'altro sottraeva tutto il denaro. In tutto i due hanno rubato circa 4.500 euro.

I carabinieri di Levico hanno ricostruito le modalità con cui operavano due uomini dell'est Europa nel commettere furti di banconote nei negozi.

I fatti risalgono a maggio, quando la coppia di 51 e 57 anni, con vari precedenti di polizia per analoghi reati, aveva commesso un furto nel tardo pomeriggio in uno dei negozi di Levico.

I carabinieri, anche consultando le telecamere installate sia all'interno del negozio che nelle vie limitrofe, sono risaliti all'identità dei due che sono stati denunciati per furto aggravato.

I carabinieri hanno verificato che poco prima, nella stessa giornata del furto a Levico, gli indagati ne avevano commesso uno analogo in un negozio di Belluno e nei due giorni successivi a Rovereto e Lodi.

I carabinieri stanno analizzando ulteriori immagini di altri furti commessi con la stessa metodologia. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"