Piné, ecco il Cammino delle Apparizioni

BASELGA DI PINÉ. Al Museo del Turismo Trentino è stato presentato un progetto, ancora in fase realizzativa, sul “Cammino delle Apparizioni”, che vuole congiungere il Santuario della Madonna di...



BASELGA DI PINÉ. Al Museo del Turismo Trentino è stato presentato un progetto, ancora in fase realizzativa, sul “Cammino delle Apparizioni”, che vuole congiungere il Santuario della Madonna di Montagnaga di Piné con quello di Monte Berico di Vicenza passando per il Santuario della Madonna dell’Olmo a Thiene, o viceversa. È un percorso in cinque tappe, che può essere allungato alla sesta per chi intende visitare Trento, per un totale di circa 100 km. Il responsabile della sezione Cai-Sat, don Stefano, Giuliana Sighel, Lorenza Biasetto e i responsabili degli altri enti interessati hanno fornito notevoli spunti per la promozione e la crescita del progetto. Nelle prossime settimane sarà posata la segnaletica nel tratto trentino e comunicati i punti di partenza dove il pellegrino potrà consegnare la propria credenziale su cui sarà impresso il “sello”, che attesta il suo passaggio nel percorso del Cammino. (g.s.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi