alla caserma dei pompieri 

Pedalata per la vita, oggi l’allestimento del “villaggio Ail” 

PERGINE. Negli spazi della caserma dei vigili del fuoco e in viale dell’Industria fervono i preparativi per allestire gli stand della “20ª Pedalata per la vita Ail Trentino”, mentre striscioni e...



PERGINE. Negli spazi della caserma dei vigili del fuoco e in viale dell’Industria fervono i preparativi per allestire gli stand della “20ª Pedalata per la vita Ail Trentino”, mentre striscioni e locandine sono sistemati un po’ in tutta la città, a Trento e in altri Comuni. La manifestazione, promossa da Zock Gruppe e sostenuta da 520 volontari di una trentina di associazioni, da enti e Comuni, viene organizzata di a scopo di solidarietà, per raccogliere fondi per far fronte alle tante necessità della lotta alle leucemie, in questa edizione in particolare per la ricerca e cura dee malattie onco - ematologiche.

Gli iscritti sono già oltre duemila, le novità sono numerose. La pedalata è stata presentata dal presidente di Ail Trentino, Roberto Vacanover, e da Maurizio Valcanover responsabile dell’organizzazione. Il presidente ha già avuto modo di esprimere l’invito a partecipare alla Pedalata, per contribuire a debellare le malattie tumorali del sangue. Le iscrizioni si raccolgono anche prima della partenza versando la quota di 10 euro, 8 per i bambini, e verranno consegnate le magliette della pedalata, bianche per gli adulti, rosse per i bambini. Ci saranno come sempre le bici ristoro, con una novità, ideate dall’ingegno di Lino Vicentini, mentre altre novità di contorno saranno presentato da Valerio Rigotti e Valentina Targa. Gli spazi esterni della caserma si trasformeranno a mezzogiorno in un ristorante, rallegrato dai numerosi intermezzi canori e musicali. Tra le manifestazioni di contorno ci sarà l’estrazione del numeri vincenti la Lotteria Ail, la mostra grafico pittorica curata nelle scuole del pittore Bruno Piva, dai giochi gonfiabili per bambini e tante altre ancora. La partenza sarà data alle 9.30 con ogni tempo, e i partecipanti potranno scegliere i percorsi di 8, 12 o 25 chilometri. (f.v.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto