Palù, al lavoro  per riparare i danni all’acquedotto

Palù del fersina. «Menn teat nou òrbatn... Si lavora ancora...». Così il sindaco di Palù del Fersina, Stefano Moltrer, spiegava l’intervento d’urgenza sull’acquedotto del paese, lesionato da uno...



Palù del fersina. «Menn teat nou òrbatn... Si lavora ancora...». Così il sindaco di Palù del Fersina, Stefano Moltrer, spiegava l’intervento d’urgenza sull’acquedotto del paese, lesionato da uno spostamento del versante. «Sembra si stia parzialmente risolvendo il problema nato questa mattina - scriveva ieri nel tardo pomeriggio il primo cittadino - per uno spostamento del versante e la conseguente rottura della rete idrica. Macchina operativa e organizzativa del Comune e della Provincia e ditte locali, come sempre efficienti per garantire la sicurezza pubblica e risolvere il problema prima possibile. Verrà comunque giornalmente monitorato il versante. Purtroppo la stagione non è consona a interventi di bonifica ma il servizio prevenzione rischi insieme al Geologico hanno prospettato un intervento per migliorare il drenaggio e la captazione delle acque superficiali e sotterranee della zona». Ma cosa è successo? La rottura è probabilmente figlia delle intense precipitazioni di questi ultimi giorni. Il movimento della terra avrebbe quindi provocato la rottura dell’impianto idrico in località Battister. Sul luogo sono stati trovati un idrante piegato e il manto nevoso, più o meno di 40 centimetri, fratturato con un fronte di circa 100 metri. Alcune utenze hanno avuto un temporaneo ammanco nel rifornimento di acqua e l’invito per tutti è stato a limitare l’uso dell’acqua.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore