il comitato

“No all’impianto per ossidare i rifiuti”, petizione a Pergine

Sorgerebbe in via dell’Industria. Raccolte finora 380 firme: “Area inadatta, vicino a scuole, centro giovani, attività commerciali”



TRENTO. Una nuova petizione popolare è stata depositata a palazzo Trentini da un comitato contrario all'insediamento di un impianto di termo-ossidazione dei rifiuti in via dell'Industria a Pergine.

Il documento, con le prime 380 firme, è già stato presentato alcuni giorni fa al presidente Walter Kaswalder e sarà sottoposto ora all'Ufficio di Presidenza consiliare e poi alla III Commissione permanente.

Donata Beber, Carla Zanella e Tomasina Chiodo hanno rappresentato a Kaswalder tutta la preoccupazione per un impianto sperimentale, certo di grande interesse, ma che viene proposto in un'area totalmente inadatta – viene spiegato – perché vicina ad asilo nido, scuola materna, scuola e centro giovani, fitta poi di negozi e attività artigianali.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto