la viabilità che cambia 

Limiti dei 30 all’ora e dissuasori in centro e frazioni

PERGINE . Per limitare i pericoli derivanti dal traffico veicolare all’interno dei centri abitati della città e frazioni, con ordinanza del dirigente della Direzione lavori pubblici e patrimonio,...



PERGINE . Per limitare i pericoli derivanti dal traffico veicolare all’interno dei centri abitati della città e frazioni, con ordinanza del dirigente della Direzione lavori pubblici e patrimonio, ingegner Luca Paoli, è stata approvata in alcune vie del comune la limitazione della velocità dei veicoli a 30 km/h, e la posa di elementi dissuasori sulla sede stradale. Le vie interessate ai provvedimenti in centro sono: via Maier dove è viene istituito il limite di velocità massima a 30km/h e la posa di un dissuasore sulla carreggiata all’intersezione con Vicolo del Castello. Tre i provvedimenti analoghi nelle frazioni. A Canale in via dei Aoni, limite di velocità a 30 km/h e dissuasore di velocità in prossimità dell’intersezione con piazza della Fontana. A Viarano, in via Montengian, tra i civici n 32 e 37, e in via delle Miniere tra i civici n. 7 e 31, limite di velocità massima a 30km/h, e posa dei due dissuasori di velocità sulla carreggiata. A Serso, per lavori di scavo e allacciamenti eseguirti dalla ditta Casetta di Bieno per conto della Stet, è istituito il divieto di transito, a tratti, garantendo percorsi alternativi, dalle 7.30 alle 17.30 da oggi e fino al 21 luglio 20128. In centro poi, regolamentazione del transito in prossimità del civico n. 161 di via Marconi, chiesti dalla dita Stroppa Costruzioni di Telve, per lavori di scavo ed interventi di allacciamento alla fognatura, acquedotto, telefono, energia elettrica. È richiesta l’istituzione temporanea del divieto di transito 24 ore su 24, per la durata massima di 2 giorni, fino al 15 giugno 2018. In entrambe le situazioni i provvedimenti riguardano il tempo strettamente necessario ai lavori che implicano l’occupazione della sede stradale, evidenziati con appropriata segnaletica. (f.v.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore