domani la presentazione 

La nuova guida della ricettività mochena

VALLE DEI MOCHENI. Una nuova guida per il settore ricettivo-gastronomico della Valle dei Mocheni. Viene presentata domani nella sala dell’istituto culturale mocheno dall’Associazione Pirlo. Si tratta...



VALLE DEI MOCHENI. Una nuova guida per il settore ricettivo-gastronomico della Valle dei Mocheni. Viene presentata domani nella sala dell’istituto culturale mocheno dall’Associazione Pirlo. Si tratta di un ente che riunisce le realtà sotto il nome “Piccole Imprese rurali lavorano per l'Ospite”, E’ un gruppo di operatori che hanno l’obiettivo di creare una rete di collaborazione fra le strutture ricettive presenti sul territorio caratterizzate da requisiti di ospitalità, di genuinità e di una coerenza con le tradizioni, la storia e la cultura locale. Un’unione territoriale che si propone di offrire al turista un’esperienza di vacanza positiva e indimenticabile. Le realtà ricettive che ne fanno parte sono agritur, B&B, case per vacanze, rifugi, ristoranti e baite, tutte accomunate da un profondo legame con il loro territorio. Queste in sostanza le considerazioni espresse dalla presidente Daniela Dalbosco.

La precedente guida alle realtà ricettive e di ristorazione è ormai data e si è ravvisata la necessità stamparne una nuova. Da qui l’appuntamento di domani sera (ore 20) che vuole promuovere ulteriormente la realtà della valle collaborando con Consorzio delle Pro Loco. (r.g.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi