In casa di riposo festeggiati tutti i nonni

PERGINE . La “Festa dei nonni”, ricorrenza che in Italia è stata introdotta con una legge specifica nel 2005, è stata celebrata proprio nel giornata della ricorrenza presso le due residenza dell’Apsp...



PERGINE . La “Festa dei nonni”, ricorrenza che in Italia è stata introdotta con una legge specifica nel 2005, è stata celebrata proprio nel giornata della ricorrenza presso le due residenza dell’Apsp S. Spirito, quelle di via Marconi e via Pive. Mauro, uno dei volontari, ha intrattenuto nella sala polivalente della casa Marconi gli ospiti, presentando un programma musicale molto apprezzato, con i festeggiamenti per tutti i nonni con dei dolcetti e tanta allegria. Analoga festa si è svolta anche nella sala polivalente di via Pive dove, terminato il gioco del “cruciverba”, si sono festeggiati i nonni, ricordando la ricorrenza, con musica e dolci. La festa dei nonni cade, tra l’altro, proprio nel giorno nel quale la Chiesa celebra i SS. Angeli Custodi, ai quali sono accostati per l’impegno e la dedizione i nonni, attenti ai loro nipoti e alle rispettive famiglie. È una festa che valorizza il ruolo del nonno, sempre disponibile nel bisogno.

Festa dei nonni anche per l’Auser Pergine, in collaborazione con la Comunità di Maso S. Pietro e con il gruppo Alpini di Pergine. Domenica 7 ottobre, con inizio alle 15 presso la sala messa a disposizione dal direttore Padre Beppino Taufer dei Padri Camilliani, verrà organizzato un pomeriggio di festeggiamenti con un programma di musica dal vivo, con la partecipazione del duo Mirta e Umberto, con ballo ed estrazione tra i partecipanti. Si chiede un’offerta di 3 euro per contribuire alla manifestazione. Nel corso della festa sarà servita una maccheronata all’amatriciana, con bibita. “Tutti i nonni sono invitati per dirci quanto siano speciali”. Per salire al Parco Tre Castagni viene organizzato, per chi lo desidera, un servizio di trasporto con partenza dal bar Alba alle 14.45, e in serata il ritorno. (f.v.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi