Imbocca contromano la bretella d’uscita dalla Supervalsugana 

Dopo una manovra spericolata nella rotatoria sovrastante  la SS47 l’auto proveniente dal lago è scesa lungo la rampa


di Roberto Gerola


PERGINE. Con una manovra per forza di cose complicata, ieri mattina, un automobilista è riuscito a percorre contromano la rampa di accesso che, in direzione sud e davanti al Bar Gretter, permette di arrivare allo svincolo per poi raggiungere San Cristoforo. Da qui, si prosegue lungo la sponda del lago di Caldonazzo in direzione di Calceranica e avanti, oppure si può girare a sinistra e tornare sulla statale della Valsugana.

Per arrivare in contromano sulla statale (corsia sud) l’automobilista proveniente dalla direzione di San Cristoforo (o comunque dal lago) invece che girare a destra, superare il cavalcavia (sulla statale) e tornare in direzione nord immettendosi sulla corsia nord della statale stessa, deve aver impegnato la rotatoria per alcuni metri e ad angolo retto infilarsi nella rampa che appunto contromano arriva poi sulla statale. Una manovra complicata che si può percorrere solo con una overdose di sbadataggine dovendo ignorare i visibili segnali stradali di divieto di accesso e anche quelli, molto più vistosi, con la parola “alt” posti sulla rampa come ultimo ed estremo avvertimento.

L’incauto (per non dire altro) automobilista è stata immortalato mentre in fondo alla rampa intendeva girare a destra e immettersi sulla corsia sud in direzione sud. Una manovra del genere sembra essere “nuova” nel panorama delle manovre spericolate dei piloti sbadati. E si aggiunge alle ormai numerose segnalazioni di “contromano” sulla bretella che dallo svincolo raggiunge il parcheggio tra la statale (sopraelevata) e la linea ferroviaria lungo via dell’Angi. Anche questa “bretella”, dopo l’istituzione della pista ciclabile provvisoria (diventata tale dopo essere stata definita “sperimentale”) che costeggia via al Lago fino appunto al parcheggio, è stata fin da subito (e per la verità lo è ancora) fonte di “contromano” nel tratto a senso unico in direzione sud. Per questa “bretella” in questione c’è l’aspetto della provvisorietà: dovrebbe, infatti, essere eliminata nel momento in cui entra in servizio la pista ciclabile che, proveniente da San Cristoforo (è in fase di realizzazione il tratto fino a via Angi), arriva in via Pomarol.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue