Il tetto fa acqua, lavori urgenti all’Apsp

PERGINE . L’Apsp S.Spirito, Fondazione Montel ha affidato a trattativa diretta i lavori di manutenzione straordinaria di una parte del manto di copertura della struttura residenziale di Via Marconi,...



PERGINE . L’Apsp S.Spirito, Fondazione Montel ha affidato a trattativa diretta i lavori di manutenzione straordinaria di una parte del manto di copertura della struttura residenziale di Via Marconi, all'Impresa Eurocoperture s.r.l. di Pergine. Nella determina del direttore generale Giovanni Bertoldi si precisa che l’intervento si rende necessario a causa dello stato di deterioramento di parte del manto di copertura della struttura, causata dalle frequenti infiltrazioni d'acqua in caso di pioggia. È così emersa la necessità di provvedere alla stesura di una nuova guaina bituminosa e posa del relativo grondino di raccordo al canale di gronda esistente.

È stata allora valutata l'opportunità di provvedere con urgenza all'affido dei lavori, prima dell'inizio della stagione autunnale. Il direttore ha ritenuto di trattare direttamente con l'Impresa Eurocoperture di Pergine, specializzata in impermeabilizzazioni, lattonerie e coperture, che ha eseguito opere similari nell'ambito dei lavori di realizzazione del nuovo nucleo Alzheimer presso la struttura di Via Pive. Ha così esaminato l’offerta dell’Eurocoperture, confermata il 30 agosto scorso, con la quale l’impresa propone la manutenzione straordinaria del manto di copertura ad un costo di 5.276 euro, Iva ed altri oneri esclusi, per un totale di 5.803 euro. I lavori comprendono la fornitura e messa in opera di una membrana elastoplastomerica bitumepolimero e relativa verniciatura, e la fornitura e posa in opera di un grondino di raccordo in acciaio zincato e preverniciato per raccordare

il manto di copertura al canale di gronda esistente. Il direttore ha ritenuto la proposta congrua, affidando a trattativa diretta alla Eurocoperture di Pergine i lavori di manutenzione straordinaria di parte del manto di copertura della struttura residenziale di via Marconi. (f.v.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Giustizia

Si infortunò in caserma: al vigile del fuoco 450 mila euro di risarcimento

L'incidente si verificò nel 2012 nel cortile della caserma del corpo permanente, in piazza Centa a Trento: il pompiere che a seguito dell'incidente ebbe gravissime conseguenze psicofisiche aveva chiesto che gli fosse riconosciuto un danno pari a 600mila. Dopo 13 anni di battaglia giudiziaria, non si è però ancora giunti a mettere la parola fine ai procedimenti, i legali del lavoratore annunciano infatti un appello