Il Piano territoriale di Comunità 

Il “Ptc” spiegato ai Comuni

Pergine. Approvato il mese scorso dalla giunta provinciale, il Ptc (Piano territoriale di Comunità) dell’Alta Valsugana e Bersntol è stato presentato ieri mattina agli amministratori comunali e ai...



Pergine. Approvato il mese scorso dalla giunta provinciale, il Ptc (Piano territoriale di Comunità) dell’Alta Valsugana e Bersntol è stato presentato ieri mattina agli amministratori comunali e ai tecnici che operano nei Comuni. Introduzione da parte dell’assessora all’urbanistica Cinzia Frisanco e quindi intervento dell’architetto Paola Richi (responsabile del servizio urbanistica della Comunità). Se da parte dell’assessora Frisanco sono state espresse considerazioni generali, da parte dell’architetto Richi, il discorso è stato più particolareggiato.E’ stato ricordato che il Piano (partito nel 2012) si trova tra il Pup e i Prg dei Comuni e definisce, sotto il profilo urbanistico e paesaggistico le strategie per lo sviluppo della comunità con obiettivo di conseguire un elevato livello i sostenibilità competitività del sistema territoriale, di stretta integrazione tra gli aspetti paesaggistici, insediativi e socio-economici, di valorizzazione delle risorse e delle identità locali. Contiene elementi che prevalgono sui contenuti dei Prg che devono di conseguenza essere disapplicati. R.G.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Protagonisti

La passione per la terra: il giovane Tobia e la sua scommessa agricola

Quando la meccanica incontra l'agricoltura: il percorso di un diplomato dell'ITI di Cles che ha scoperto la propria vocazione nei meleti della Val di Non, trasformando una passione crescente in un'impresa agricola fondata su terreni in affitto, varietà innovative e un profondo rispetto per l'ambiente


Carlo Bridi