incontro con gli studenti del curie 

Il Procuratore spiega il significato di reato

PERGINE. Sempre nell’ambito delle iniziative alternanza scuola – lavoro, nell’aula magna del “Curie” incontro degli studenti con il Procuratore della Repubblica della Procura dei minori Fabio Biasi,...



PERGINE. Sempre nell’ambito delle iniziative alternanza scuola – lavoro, nell’aula magna del “Curie” incontro degli studenti con il Procuratore della Repubblica della Procura dei minori Fabio Biasi, il luogotenente Antonio Minerba e Christian Pedron (della Polizia giudiziaria). Dopo il saluto da parte del dirigente Paolo Chincarini e del coordinatore referente dell’“Alternanza”, la docente Marina Stenghel, l’intervento di presentazione da parte del dottor Fabio Biasi.

Sono seguiti Antonio Minerba che ha parlato delle funzioni della Procura, quale organo giudiziario specializzato e degli ambiti di intervento della procura dei minori: civile e penale. Quindi Christian Pedron sui principi generali e sul significato del termine reato. Poi, proiezione di video e immagini particolarmente significativi per le tematiche affrontate trattazione di alcune fattispecie di reato previste dal Codice penale e da norme speciali. Infine, Antonio Minerba ha parlato di bullismo e Cyberbullismo.

L’incontro è stato seguito con particolare attenzione dagli studenti che al termine hanno posto numerose domande ai tre interlocutori per avere delucidazioni con dibattito su vari argomenti e con loro anche numerosi docenti. (r.g.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi