PERGINE 

Il Parco Tre Castagni da oggi veste a festa per zucca e miele

PERGINE. Oggi pomeriggio al via l’edizione 2018 della Festa della Zucca … miele e castagne. Si terrà al parco dei Tre Castagni in tutti i suoi aspetti e quindi esposizione di zucche su bancarelle e...



PERGINE. Oggi pomeriggio al via l’edizione 2018 della Festa della Zucca … miele e castagne. Si terrà al parco dei Tre Castagni in tutti i suoi aspetti e quindi esposizione di zucche su bancarelle e composizioni sui prati, gastronomia legata alle zucche. Sono annunciate in particolare, “motivi” classici a base di zucche come i “mandala” che saranno curate dalla Pro Loco. La composizione più originale sarà premiata al termine della festa. Insieme alla zucche, bancarelle anche di miele e castagne con prodotti dell’alveare, attrezzatura eccetera. Sono proposti anche laboratori creativi per bambini (raccolta e colori), ma anche mascherine. Questa sera (unico evento in centro a Pergine) alle 18 )e fino alle 20.30, degustazione di castagne e vino: sono assaggi guidati a cura dei Castanicoltori Regionali (occorre iscrizione).

Domani: degustazione e vendita castagne; alle 11, conferenza su “Pane&Pizza” e quindi “intaglio delle zucche”; apertura di un’arnia per osservarne la vita e laboratori; alle 14, decorare le arnie, poi “piccoli chef”; visite guidate al castello (ore 15 e ore 16.30); smielatura (ore 15.30); alle 16.30, conoscere e assaggiare i mieli.

Domenica, molte iniziative saranno riproposte insieme a qualche novità. La Festa punterà soprattutto sulla “recita” in programma. Si tratta della fiaba “Il Flauto magico” alla quale sono invitati tutti i bambini (saranno vestiti da topini). Sarà disponibile bus navetta. (r.g.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno