sarà curato da coldiretti 

Il mercato contadino torna in piazza Fruet

PERGINE. Sarà ancora la Coldiretti di Trento ad organizzare e gestire il mercato contadino in piazza Fruet al giovedì mattina. L’iniziativa introdotta parecchi anni ha il duplice scopo di animare il...



PERGINE. Sarà ancora la Coldiretti di Trento ad organizzare e gestire il mercato contadino in piazza Fruet al giovedì mattina. L’iniziativa introdotta parecchi anni ha il duplice scopo di animare il centro storico e nello stesso fornire i consumatori con prodotti agricoli (frutta, verdura, formaggi, insaccati e piante da vivaio) a km zero. Prodotti locali da produttore al consumatore, spesso ricercati per la loro genuinità. Il mercato contadino, un tempo solo nel periodo estivo, era poi divenuto annuale con la presenza delle bancarelle di formaggi e insaccati.

La convenzione con Coldiretti era scaduta e l’amministrazione comunale ha riavviato l’iter per proseguire con la proposta. Così, Coldiretti ha presentato domanda per poter riproporre l’iniziativa. E il Comune avverte che chiunque abbia qualcosa da dire in proposito, deve presentare le proprie osservazioni alla richiesta della Coldiretti, entro le 12 di mercoledì 23 febbraio. Vanno consegnate a mano negli uffici di piazza Garibaldi o inviate per email (Pec) all’ufficio protocollo. Informazioni: contattare Alessandra Garavelli (0461502241). (r.g.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi