Ritorna a Pergine 

Il Mercatino delle pulci è riservato agli hobbisti

PERGINE. Da aprile e fino a ottobre, viene riproposto dal Comune il Mercatino delle pulci nelle vie del centro storico (via Pennella e piazza Serra in particolare) dalle 8 alle 19.30. Per questo ha...



PERGINE. Da aprile e fino a ottobre, viene riproposto dal Comune il Mercatino delle pulci nelle vie del centro storico (via Pennella e piazza Serra in particolare) dalle 8 alle 19.30. Per questo ha emesso un avviso che riguarda le manifestazioni i interesse da parte degli hobbisti per partecipare all’iniziativa. Nel documento si stabilisce che sono hobbisti coloro che vendono in modo saltuario e occasione, merci e prodotti di modico valore, anche usati, non alimentari, e su spazi pubblici o dedicati. Devono essere in possesso dell’apposito tesserino e devono rispettare le condizioni. Hanno priorità i residenti in Trentino, le domande devono essere presentate in municipio entro mezzogiorno del 29 marzo. L’assegnazione avverrà secondo l’ordine cronologico di protocollo. E’ da qualche anno che viene proposta l’iniziativa. Se nei primi tempi la presenza di hobbisti era stata notevole, il numero delle bancarelle è andata via via diminuendo fino a poco più di 10 (per effetto della nuova normativa) ma era scaduta anche come qualità degli oggetti in vendita. Alcune bancarelle erano, infatti, di “quadri” proposti da artisti. R.G.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore