Festa a Canale 

I 102 anni di Fanny Sardagna

Pergine. Francesca Sardagna, la nonna di Canale e Fanny un po’ per tutti, ha festeggiato domenica scorsa i 102 anni di età in famiglia, con gli amici dell’Auser e poi nel simpatico ritrovo presso la...



Pergine. Francesca Sardagna, la nonna di Canale e Fanny un po’ per tutti, ha festeggiato domenica scorsa i 102 anni di età in famiglia, con gli amici dell’Auser e poi nel simpatico ritrovo presso la sede della sezione adulti e pensionati dell’Acs Canale dove ha ricevuto ulteriori congratulazioni da parte di soci e amici. Con lei, davanti a una torta gigante con la scritta “Buon compleanno Fanny” c’erano i figli Giannina, Armando, e Mariano, la direzione della sezione adulti e anziani dell’Acs ed alcuni simpatizzanti.

Fanny è nata a Civezzano il 23 maggio 1917 da Francesco Sardagna e Amabile Silvestri, e all’età di tre anni si era trasferita con la famiglia a Canale per motivi di lavoro del papà, minatore a Calceranica. Ha frequentato la scuola di Canale e ancora giovanissima ha dovuto trasferirsi a Milano per essere al servizio di una famiglia del luogo delle città. A Canale ha conosciuto Giuseppe Pergher, che ha sposato nel 1941. Nel dicembre dello stesso anno il marito Giuseppe ha dovuto partire come militare a Cefalonia e a poi Corfù. Deportato in Germania in un campo di concentramento, è rientrato a Canale nel maggio del 1945 dove ha ripreso il suo lavoro nella miniera di Calceranica. Dal loro matrimonio sono nati Giannina, Armando, Paolo, Fernanda e Mariano, tutti ancora viventi. Papà Giuseppe si è ammalato e nel 1961 è morto. Rimasta vedova a soli 43 anni, si è presa cura dei figli e nonostante le difficoltà ha sempre conservato una carattere dolce e gioviale con tutti. Fino a qualche anno fa è stata assidua frequentatrice della sede anziani dell’Acs coltivando una grande passione per il gioco delle carte, passione che coltiva tutt’ora con invidiabile lucidità. I partecipanti alla festa si sono congratulati per l’invidiabile traguardo raggiunto augurandole un buon proseguimento e lei, sorridente, ha ringraziato tutti. F.V.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Comunali

Ballottaggi anche a Cles, Mori, Novella, Cavalese e Ville d'Anaunia

In val di Fiemme è addirittura pareggio fra sindaco uscente Sergio Finato e Carlo Betta: 968 voti e il 50% a testa. Nel centro della Vallagarina sfida il 18 maggio tra Stefano Barozzi di centrosinistra e Nicola Mazzucchi (Lega e Patt). Nel "capoluogo" noneso sfida tra Stella Menapace di Patt e alleati e Paola Demagri per il centrosinistra. A Novella duello tra Silvano Dominici e Donato Preti. Corsa sul filo di lana a Ville d'Anaunia: Silvano Ghezzi primo incontrerà Fausto Pallaver, escluso per pochi voti Samuel Valentini