Domani in oratorio 

Gli Alcolisti Anonimi si confrontano a Borgo

Borgo. “Come l’alcol rovina la vita”: si terrà a Borgo domani nella sede degli Alcolisti Anonimi di Borgo, all’oratorio di via XXIV Maggio, l’incontro annuale dei Gruppi degli Alcolisti Anonimi della...



Borgo. “Come l’alcol rovina la vita”: si terrà a Borgo domani nella sede degli Alcolisti Anonimi di Borgo, all’oratorio di via XXIV Maggio, l’incontro annuale dei Gruppi degli Alcolisti Anonimi della regione. L’alcolismo è caratterizzato da dipendenza, assuefazione, perdita di controllo.

«I nostri gruppi di Alcolisti Anonimi, da oltre 40 anni operano sul territorio regionale per dare aiuto a quanti ancora soffrono di alcolismo e non trovano una via d’uscita», spiegano dall’associazione.

Attraverso il programma di auto-aiuto, fondato sui 12 passi per il recupero, molti di loro hanno raggiunto una duratura sobrietà, tornando ad essere persone reinserite nella famiglia e nella società.

«Per conoscerci, oggi ne abbiamo l’occasione, organizzando un incontro dei Gruppo dell’Area Trentino Alto Adige al fine di festeggiare i loro anniversari di fondazione. Ci troveremo domenica a Borgo», prosegue l’associazione.

Il ritrovo è aperto e libero a tutti, compresi coloro che hanno a cuore il problema dell’alcolismo, al fine di trovare il modo di vincere questa che senza inutili giri di parole definiscono una malattia.

Il tema proposto sarà “Amare e desiderare la vita”: su questo Alcolisti Anonimi e Familiari si confronteranno testimoniando come siano riusciti a vincere la malattia dell’alcolismo e superare le tante difficoltà che l’alcol ha portato nella loro vita.

Per qualsiasi tipo di informazione è possibile chiamare il numero verde 800411406. M.C.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi