Foto valle del Fersina, scadenza prorogata

PERGINE. È stata prorogata fino alla fine di aprile la scadenza per la presentazione del materiale per il concorso fotografico proposto dal Museo degli attrezzi agricoli e artigianali di Canezza. Si...



PERGINE. È stata prorogata fino alla fine di aprile la scadenza per la presentazione del materiale per il concorso fotografico proposto dal Museo degli attrezzi agricoli e artigianali di Canezza. Si tratta del concorso fotografico aperto (dal 1° ottobre) a tutti e indetto per “fermare” attraverso gli scatti fotografici “i momenti di vita delle persone della nostra valle”. Gli obiettivi individuati: documentare, in modo oggettivo, ma anche fantasioso e creativo, le comunità della valle del Fersina. Il regolamento indica che l’invio va effettuato al Museo, le foto scattate nel periodo indicato devono avere come soggetto persone residenti nella valle del Fersina; i soggetti fotografati devono essere maggiorenni e consenzienti (occorrerà per ogni foto, la specifica liberatoria); le foto potranno essere in bianco/ nero o a colori, realizzate con macchine fotografiche tradizionali oppure digitali; il formato dovrà essere indicativamente 24 x 16.

Naturalmente, le fotografie consegnate saranno oggetto di una specifica mostra che verrà allestita nei prossimi mesi. Nell’occasione potrà essere stampato anche un catalogo con riprodotte tutte le fotografie inviate al concorso. Il materiale consegnato verrà acquisito dal museo e diventerà parte dell’archivio dopo un’opportuna classificazione. Ogni partecipante potrà inviare un massimo di 10 fotografie. A richiesta i partecipanti saranno tenuti a consegnare i negativi o i file originali delle foto. Ad ogni partecipante verrà assegnato un riconoscimento ed un premio simbolico. Tuttavia un’apposita giuria selezionerà le fotografie migliori e assegnerà dei premi interessanti ai primi tre classificati ed eventualmente anche a qualche segnalato. Le fotografie, per il soggetto ritratto e la valenza estetica raggiunta, potranno essere impiegate dal museo per la realizzazione di poster o utilizzate per pubblicazioni. (r.g.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

calcio

Un'Inter infinita è in finale Champions: immagini che resteranno nella storia

L'Inter torna in finale di Champions League e lo fa con una impresa, battendo il Barcellona con un 4-3 che nel punteggio evoca l'epos del calcio italiano. L'impresa e il modo in cui e' maturata, con ribaltamenti di risultato che rievocano la partita delle partite, l'Italia-Germania dell'Azteca, resterà nella storia: due volte avanti, i nerazzurri si fanno rimontare fino al 3-2, prima che Acerbi all'ultimo istante dei regolamentari pareggi e Frattesi nei supplementari regalino alla squadra di Simone Inzaghi il biglietto per la finale di Monaco di Baviera (foto Ansa)