tra centro #kairos e auditorium garbari 

Educazione evolutiva, domani al via tre giorni di convegno

PERGINE. Tre giornate di convegno sull’educazione evolutiva. Si tratta della seconda edizione dell’iniziativa proposta due anni fa dall’associazione culturale “Iniziative Educative” che si ispira a...



PERGINE. Tre giornate di convegno sull’educazione evolutiva. Si tratta della seconda edizione dell’iniziativa proposta due anni fa dall’associazione culturale “Iniziative Educative” che si ispira a Krishnamurti il celebre personaggio di fama internazionale che soggiornò al Castello di Pergine. Il convegno, che prende il via oggi per concludersi domenica, verte sul team tema “Krishnamurti a Castel Pergine – Imparare ad amare”.

L’evento, oltre a rievocare il passaggio e la permanenza del grande educatore Jiddu Krishnamurti a Castel Pergine (il fatto risale al 1924), vuole offrire alla comunità trentina l’opportunità di confrontarsi sull’educazione, di approfondire l’educazione, attraverso le numerose conferenze, tenute da autorevoli esperti (filosofi, psicologi, sociologi, educatori e medici), ma anche, più semplicemente, migliorare la propria conoscenza nella relazione quotidiana con i propri figli, i propri studenti, allievi, corsisti di ogni genere.

Il Convegno è aperto a tutti i cittadini (ad esclusione della giornata di domani riservata a insegnanti, docenti, educatori e dirigenti scolastici): è richiesta iscrizione obbligatoria via mail all’indirizzo iniziative.educative.tn@gmail.com. Per maggiori informazioni scarica il file allegato con il programma dettagliato e/o visita il sito www.iniziativeeducative.it.

Il convegno si articolerà tra il Centro Giovani Kairos (venerdì) e l’Auditorium delle scuole medie Garbari (via Amstetten) nelle giornate di sabato e domenica. Al castello sarà invece organizzato un aperitivo con cena sabato sera.

Nella serata di oggi, al Teatro Comunale è in programma lo spettacolo “Riding Tristocomico”, di Arianna Porcelli Safonov cxhe porta in scena i suoi monologhi satirici. (r.g.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto