Don Milani, una certificazione per l’auditorium “pubblico”

PERGINE. Affinché il Comune possa disporre dell’aula magna del complesso scolastico “Don Milani” di via Monte Cristallo, occorre una specifica autorizzazione da parte della Commissione provinciale di...



PERGINE. Affinché il Comune possa disporre dell’aula magna del complesso scolastico “Don Milani” di via Monte Cristallo, occorre una specifica autorizzazione da parte della Commissione provinciale di vigilanza. L’edificio in questione era stato realizzato dall’Itea a soli fini scolastici oltre 30 anni fa e utilizzi extra scolastici devono essere autorizzati in quanto esplicitamente vietati. E per l’autorizzazione occorre che esistano precise condizioni. Per appurare la presenza dei necessari requisiti, con una specifica determina, il dirigente dei lavori pubblici e patrimonio ha affidato l’incarico all’ingegner augusto Betti (di Levico Terme) dietro compenso di 4.382,31 euro complessivi di oneri e Iva. In sostanza, il professionista deve certificare che la struttura ha le caratteristiche per poter essere utilizzata anche per iniziative extra scolastiche. L’affido, a trattativa diretta, è avvenuto anche perché, il professionista aveva già svolto in passato l’incarico per l’ottenimento del certificato di prevenzione incendi relativo alla stessa scuola e quindi è a conoscenza della situazione tecnico-specialistica della struttura ai fini di elaborare la documentazione necessaria. (r.g.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore