Al Marie Curie 

Corsi serali per adulti iscrizioni da giugno

Pergine. Pronti i corsi serali al Marie Curie e iscrizioni aperte da giugno. Sono percorsi formativi per adulti ma anche opportunità per l’inserimento dei ragazzi nel mondo del lavoro. Vengono...



Pergine. Pronti i corsi serali al Marie Curie e iscrizioni aperte da giugno. Sono percorsi formativi per adulti ma anche opportunità per l’inserimento dei ragazzi nel mondo del lavoro. Vengono proposte lezioni di lingue (inglese, francese, spagnolo e tedesco) e di informatica di base e per l’acquisizione della patente europea del computer (nuova Ecdl). Si parla inoltre di acquisizione della licenza media, nonché di due percorsi serali per ottenere il diploma di scuola superiore. In particolare, negli indirizzi “Tecnico tecnologico, articolazione informatica e telecomunicazioni” e “Tecnico economico, articolazione sistemi informativi aziendali. Le iscrizioni sono aperte da giugno. Info: 0461511397, o massimiliano.prezzi@scuole.provincia.tn.it

In merito ai percorsi serali si è notato che l’opportunità offerta viene colta anche per la riqualificazione che aumenta le possibilità di trovare un lavoro qualificato. Anche perché viene introdotto il tirocinio in azienda che permette di sperimentare fattivamente ciò che viene imparato in maniera teorica.Con i corsi serali è anche possibile, con l’alternanza scuola lavoro, fare un’esperienza dalla forte valenza orientativa. Le linee guida del Miur perseguono, infatti, gli obiettivi di far acquisire agli studenti le competenze applicative richieste dalle imprese della filiera di riferimento; rendere compatibili le vocazioni degli studenti con le richieste del mercato del lavoro. R.G.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi