Castagne, dopo il convegno al Curie l’aperitivo serale al parco

Pergine. Proseguita ieri con la seconda giornata di lavori la “Castanea” numero 7, il convegno nazionale del castagno. Dopo i saluti espressi dai vertici dell’istituto scolastico “Marie Curie”, nella...



Pergine. Proseguita ieri con la seconda giornata di lavori la “Castanea” numero 7, il convegno nazionale del castagno. Dopo i saluti espressi dai vertici dell’istituto scolastico “Marie Curie”, nella cui aula magna si svolgevano i lavori, una breve introduzione da parte di Luisa Palmeri, presidente del convegno, della Fondazione Edmund Mach. Sono stati poi trattati argomenti scientifici.

Come supporto organizzativo ha partecipato anche un gruppo di studenti del Curie. Sono Francesco Zadra, Andrea Gaigher, Rosangela Roncador, Selene Marzari, Nausicca Sessa, Martina Vasselai, Laura Briganti, Ginevra Ferrari, Beatrice Conci, Nicol Milani, Davide Zortea, Giulia Rizzoli, Federico Cadiri. Si sono alternati nell’assistere i partecipanti.

In serata, nel vicino Parco Tre Castagni, aperitivo aperto alla cittadinanza con lo svolgimento dell’evento “Birra e castagne” con le birre provenienti da tutta Italia e organizzato dall’associazione Tutela Marroni di Castione e Sommeliers Trentino.

Si prosegue oggi (sempre al “Marie Curie”) con argomenti riguardanti le filiere, gli aspetti economici, lo sviluppo rurale e la valorizzazione ambientale). Si chiude quindi domani con l’escursione a Castione (Brentonico). R.G.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno