Asif è sul portale “Trentino dei bambini”

PERGINE . Le iniziative attivate da Asif Chimelli e dal Comune di Pergine, nell’ambito dei servizi all’infanzia e alla famiglia troveranno un’ adeguata visibilità, promozione e diffusione sul portale...



PERGINE . Le iniziative attivate da Asif Chimelli e dal Comune di Pergine, nell’ambito dei servizi all’infanzia e alla famiglia troveranno un’ adeguata visibilità, promozione e diffusione sul portale “Il Trentino dei bambini”. Con una determina, la direttrice di Asif , Francesca Parolari, ha infatti acquisito la proposta ricevuta, e affidato alla ditta Conotter Silvia di Trento, l’opportunità di inserire in un portale che ha notevoli indici di gradimento sui social network, le attività che vengono promosse nel corso dell’anno.

Le iniziative prevedono l’inserimento nelle sezioni dedicate sulle piscine, le stagioni teatrali, i musei, i parchi gioco, le biblioteche, le passeggiate, più le promozioni su Facebook, l’inserimento nell’agenda dei principali appuntamenti, dalle feste alle iniziative ed eventi particolari, gli articoli sul blog in home page dedicati a progetti turistici o sociali per le famiglie, (bonus per i nuovi nati, incontri per genitori, l’inserimento nella newsletter delle principali notizie ed eventi programmati. Il costo annuale del servizio è di 1000 euro più iva. Il portale “Il Trentino dei Bambini” ha ottenuto notevoli indici di gradimento: il primo risultato su Google si ha inserendo le parole "bambini" e “Trentino”: ci sono 678 mila utenti unici (55% di nuovi utenti), 1.207.000 sessioni, un segno che gli utenti tornano più volte. Poi 2.770.000 visualizzazioni di pagina da gennaio a dicembre 2017, oltre 50 mila fan sulla pagina Facebook, oltre 3.300 utenti nel gruppo Facebook “Quelli del Trentino dei bambini”. In sede locale si registrano oltre 10 mila iscritti alla newsletter, ed oltre 3.500 fan sono sul profilo di Instagram. In base ala delibera l’affido del servizio alla ditta individuale Conotter Silvia di Trento, verrà perfezionato mediante lo scambio di corrispondenza. (f.v.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi