A Levico Biancardi racconta storie di migranti del ’900

LEVICO TERME. Entra nel vivo il Festival dei Fiori. Tra laboratori gratuiti per scatenare la creatività e splendide installazioni floreali, un appuntamento da non perdere è quello di oggi alle 18 in...



LEVICO TERME. Entra nel vivo il Festival dei Fiori. Tra laboratori gratuiti per scatenare la creatività e splendide installazioni floreali, un appuntamento da non perdere è quello di oggi alle 18 in piazza della Chiesa. L'occasione è la presentazione dell'ultimo romanzo di Gabriele Biancardi, voce storica di Radio Dolomiti, autore teatrale (di questi giorni la nuova splendida commedia teatrale “Diversi da chi?”), musicista e speaker della Trentino Volley. Il romanzo (edizioni Minerva) si intitola “Il respiro dei ricordi”, una incredibile storia di vite migranti del nostro Novecento, dei loro amori e dei legami indissolubili che ci legano alla nostra terra. Il tutto partendo da un nome: Radames Lattari, l’amatissimo coach di pallavolo della Trentino Volley tra il 2005 e il 2007 e grande amico dell’autore. Gabriele sarà accompagnato da Candirù, al secolo Iacopo Candela, cantautore originario proprio di Levico Terme. Dal 2014 calca le scene, i marciapiedi e le piazze come solista. A ottobre 2017 ha condiviso il palco dell’ O2 Sheperd’s Bush Empire di Londra con Vinicio Capossela. A Levico regalerà un momento intimo di voce e chitarra, fatto di melodie orecchiabili e di piccoli racconti.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore