È un Mezzogiorno in salita per Pergine 

Il ritorno in tv per il programma di Rai 2 parte ad handicap: Aviano comanda la prima giornata per 7 a 3. E oggi si replica


di Roberto Gerola


PERGINE . Il ritorno di Pergine in Tv con “Mezzogiorno in Famiglia” è stato ieri negativo: la squadra del Comune di Aviano ha battuto 7 a 3 quella perginese. Surclassati nei giochi in piazza (solo il trasferimento bocca a bocca delle mele) è stato a vantaggio locale, e anche in studio a Roma dove la squadra perginese ha vinto solo nell’alfabeto e nel “conosciamoli meglio”. Ma non per questo i dodici in lizza si sono demoralizzati. “Ci rifaremo” ha detto il caposquadra Maurizio Zanei. Insieme a lui il gruppo di giovani: Andrea Eccel, Pietro Caracristi, Sara Salgoughi, Marco Oss Emer, Samantha Hoffer, Tiziana Beber e Michela Rossi. Con loro la cantante Alina Scrabb e i ballerini Jessica Roncher e Luca Dorigatti.

Ma lo spettacolo entusiasmante è stato ancora una volta a Pergine, in piazza Municipio, con Claudia Andreatti a muoversi tra le peculiarità perginesi. Dopo la “cartolina” iniziale con i gonfaloni e i carabinieri in congedo a far da “sentinelle”, i giovani del “Curie” si sono cimentati ancora una volta nei giochi di abilità. Hanno vinto nella prova di trasferimento “bocca a bocca” delle mele, ma non così in quella (con il cucchiaio) delle uova. Invece, sempre spettacolari le peculiarità del territorio. Gastronomia e agricoltura messi in campo dal Comune, Pro loco e Copi.

Per la gastronomia, si è presentato Riccardo Oss con il suo staff: in tavola, appetitose pietanze con polenta, carni eccetera, ma anche raffinate confezioni di frutta e di dolci. La Miss Italia perginese, Claudia Andreatti ha intervistato sulle sue leccornie.

Non da meno Lino Girardi (e Mario Paoli) che ha presentato il lavoro del contadino, coltivatore dei campi e allevatore di vacche. Il Museo degli attrezzi agricoli (e artigianali) di Canezza ha portato antiche attrezzature: per la “macedonia” delle vacche e per lavorare le pannocchie (separare i chicchi dai tutoli). Molta curiosità anche per i setacci e altri attrezzi.

Si prosegue oggi dalle 11 alle 13, con un nuova puntata in occasione dei quarti di finale, sempre contro Aviano. Al centro, un’altra eccellenza di Pergine: la collezione di radio e telefoni di Remo Janeselli. Poi, sfilata dei cani bovari bernesi, le acrobazie di Artinaria, la confezione dei formaggi mocheni.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi