Lupi

Per i due lupi della Lessinia via libera all'abbattimento, almeno fino al 28 settembre

Oggi, 14 settembre, il Consiglio di Stato non ha accolto il ricorso delle associazioni animaliste. L’abbattimento è quindi possibile almeno fino al 28 settembre, giorno dell'udienza al Tar di Trento



TRENTO. La decisione è stata presa oggi, giovedì 14 settembre, dal Consiglio di Stato, che ha bocciato il ricorso in appello delle associazioni animaliste contro l'abbattimento dei due lupi presenti in Lessinia.

Secondo i giudici, infatti, non è possibile procedere con la richiesta avanzata dalle associazioni animaliste.

E’ così, quindi, che arriva il via libera all'abbattimento dei due esemplari, come indicato nel decreto del presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, almeno fino al nuovo pronunciamento del tribunale regionale, che si riunirà il 28 settembre.

Nel frattempo Fugatti ha firmato un nuovo decreto riguardante la cattura dell'orsa F36, che nel caso venisse presa dai forestali potrebbe essere portata al centro faunistico del Casteller.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli