i dati

Pedopornografia, 3 arrestati e 20 denunciati in un anno in Trentino

La polizia postale ha anche effettuato 2 arresti e 3 denunce per frodi informatiche. Un caso di revenge porn



TRENTO. Tre arresti e 20 denunce per pedopornografia, 2 arresti e 3 denunce per frodi informatiche, 8 denunce per truffe e-commerce, una per revenge porn. Sono alcuni dei dati più significativi della polizia postale del Trentino nel 2024.

Report Attività COSC TN 2024 by

Per quanto attiene, in particolare, all’attività condotta dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica “Trentino - Alto Adige” e dalla dipendente Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica di Bolzano nel proprio ambito regionale di competenza territoriale, si allegano i prospetti riepilogativi concernenti le attività di servizio condotte e i risultati operativi conseguiti nel corso dell’anno 2024, maggiormente significativi sotto il profilo istituzionale.

1 L’illecito procacciamento di codici “one-time”, token virtuali e password dispositive si realizza mediante il ricorso a chiamate vocali, a messaggi o sms che sembrano provenire da banche o altri enti apparentemente legittimati a richiedere informazioni sensibili.

2 Frode realizzata attraverso la compromissione di caselle di posta elettronica, realizzata allo scopo di acquisire informazioni utili al perfezionamento della condotta illecita.

3 Utilizzate come strumento per perfezionare l’efficace riciclaggio dei proventi illeciti.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue