MALTEMPO

Passo Sella, valanga sulla strada: salvi turisti russi

Per fortuna la comitiva è rimasta illesa: gli uomini del Soccorso Alpino li hanno riportati a valle. Raccomandata la massima prudenza su tutte le strade di montagna



TRENTO. Gli uomini dell’Area operativa Trentino settentrionale del Soccorso Alpino Trentino sono intervenuti questa mattina, domenica 3 febbraio, a seguito di una valanga staccatasi sotto la parete del Piz Ciavazes.

Fortunatamente non sono state direttamente coinvolte persone, ma la valanga ha invaso la strada del Passo Sella e ha bloccato in auto alcuni turisti russi.

I soccorritori, insieme ai Vigili del Fuoco, hanno raggiunto a piedi le persone in difficoltà e le hanno accompagnate a valle, incolumi.

In seguito alle ultime abbondanti nevicate il pericolo valanghe su tutto il territorio provinciale va dal grado di pericolo 3-marcato al grado 4-forte.

Il Soccorso Alpino - Servizio Provinciale Trentino raccomanda massima prudenza e attenzione e ricorda di consultare sempre l’apposito bollettino, disponibile sul portale di Meteotrentino.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi