IL CASO

Orso, Fugatti chiede un'accelerazione sulle aree protette per gli esemplari pericolosi

Mercoledì 12 agosto è in programma un incontro con al centro la problematica della gestione degli animali 



TRENTO. «Al ministro chiederemo un'accelerazione sulle aree protette dove trasferire gli esemplari pericolosi e il tema del soprannumero di orsi sul nostro territorio. In questo momento stimiamo vi siano tra i 90 e i cento esemplari, mentre il nostro territorio ne può gestire circa 60».

Così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, che mercoledì 12 agosto incontrerà, assieme all'assessore provinciale Giulia Zanotelli, il ministro dell'ambiente, Sergio Costa, per discutere della gestione degli orsi in Trentino. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli