la denuncia

Orsi, il Comitato Andrea Papi attacca il Consiglio provinciale: «Non  ha fatto nulla»

Dure critiche al presidente Soini: «Non solo non ha istituito una commissione speciale, ma non ci ha nemmeno risposto

ANNIVERSARIO. Un anno fa il ritrovamento del corpo sopra Caldes
IL PAPA'. Mio figlio come Gesù
LA VIDEOINTERVISTA. Il padre tre mesi dopo la tragedia: "Mio figlio Andrea dimenticato. L'orsa? Siamo noi ad avere perso il nostro cucciolo"
L’ESEMPLARE. E’ l’orsa JJ4 ad aver aggredito Papi

L’ORSA JJ4 Catturata con una trappola a tubo: era con i cuccioli



TRENTO. "I problemi legati alla presenza di un numero sempre crescente di orsi in Valle di Sole e non solo sembrano non interessare il Presidente del Consiglio Provinciale, il dott. Claudio Soini, il quale sta ignorando l'istanza del Comitato Insieme per Andrea Papi che ha presentato richiesta mesi fa per l'attivazione di una Commissione Speciale con l'incarico di fare chiarezza sul progetto di reintroduzione degli orsi in Trentino e sulle nefaste conseguenze che questo ha portato alla popolazione delle Valli. Il dott. Soini non solo non ha attivato la Commissione anche se questa è prerogativa dell'intero Consiglio, ma non ha neppure dato risposta al Comitato".

A scriverlo, in una nota, è il Comitato Insieme per Andrea Papi, guidato da Pierantonio Cristoforetti e istituito ad aprile 2023, a poche settimane di distanza dall'uccisione del 26enne Andrea Papi. "Evidentemente - si legge ancora nella nota del Comitato Insieme per Andrea Papi - il Consiglio della Provincia Autonoma di Trento non ha a cuore la difesa degli interessi legittimi di una parte della popolazione trentina che sta diventando una minoranza privata di parte dei propri legittimi diritti e di parte di libertà di accesso ai propri territori. La sicurezza di tutti i cittadini è una dimensione cardine nella costruzione del benessere individuale e collettivo e - ribadiamo - va garantita con un presidio costante e una presenza assidua sul territorio da parte degli uomini e delle donne del Corpo Forestale trentino".













Scuola & Ricerca

In primo piano