IL CASO

Orsa del Peller, il ministro: pronto il ricorso contro l'uccisione

Costa: "Una misura spropositata"



TRENTO. «Abbiamo formalizzato ieri sera la richiesta all'Avvocatura Distrettuale dello Stato di proporre con urgenza ricorso dinnanzi al Tar per ottenere l'annullamento dell'ordinanza di abbattimento dell'orsa Gaia. Il nostro scopo è quello di garantire la migliore convivenza possibile fra uomo e natura».

Così il ministro dell'Ambiente Sergio Costa che parla di «ordinanza spropositata». L'iniziativa del ministero dell' Ambiente, già annunciata nei giorni scorsi, è stata assunta dopo aver preso atto che il presidente della Provincia autonoma di Trento non ha accolto l'invito del ministro Costa a ritirare quella parte dell'ordinanza che chiedeva l'abbattimento dell'orsa, riferisce lo stesso ministero.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore