LAVORO

Nuovo contratto dei funiviari, interessati mille lavoratori trentini

Miglioramenti su malattia e impiego domenicale



TRENTO. In Trentino riguarda un migliaio di lavoratori (circa 15.000 in Italia e in buona parte stagionali) il nuovo contratto nazionale degli addetti agli impianti funiviari firmato ieri a Bergamo.

Il nuovo contratto valido fino ad aprile 2022 - sottolinea la Filt del Trentino - introduce un miglioramento del trattamento economico di malattia tra lavoratori stagionali ed a tempo indeterminato, aumentando il periodo di comporto per alcune tipologie di malattie particolarmente gravi.

Cresce anche l'indennità domenicale ferma da alcune tornate contrattuali e si prevede un contributo annuale di 110 euro per la previdenza integrativa di origine contrattuale. Tutti i lavoratori inoltre riceveranno un aumento di 72 euro in tre anni.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue