Eventi

“Nuove vite di sport”: l’attività sportiva paralimpica, un vero e proprio riscatto

L’evento si tiene oggi, venerdì, 26 gennaio alle ore 11, nella palestra Max dell’ospedale riabilitativo Villa Rosa a Pergine Valsugana



PERGINE VALSUGANA. Oggi, venerdì 26 gennaio alle ore 11, gli atleti e lo staff di Obiettivo3, fondato nel 2017 dal campione Alex Zanardi, saranno all’ospedale riabilitativo Villa Rosa di Pergine Valsugana in via Spolverine 84, per promuovere la pratica dell’attività sportiva paralimpica.

Saranno presenti la vicepresidente ed assessore allo sport Francesca Gerosa, l’assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina, il direttore generale di Apss Antonio Ferro, il presidente del Comitato italiano paralimpico del Trentino Alto Adige Massimo Bernardoni ed il direttore del dipartimento transmurale di riabilitazione di Apss Jacopo Bonavita. Porteranno la loro testimonianza di riscatto attraverso lo sport i paraciclisti Michele Grieco e Leonardo Percoco e l’arciere Cristian Seneca. C.L.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli