MALTEMPO

Nubifragio in Trentino, evacuate 150 persone a Vigo di Fassa

Mentre in val di Genova due frane hanno bloccato un'ottantina di escursionisti, trasportati a valle con i mezzi dei vigili del fuoco. GUARDA LE IMMAGINI: Grandine fra le baite, scariche di sassi - IL VIDEO: L'impeto della cascata di Nardis dopo il nubifragio



TRENTO. Un albergo e cinque case evacuate a Vigo di Fassa, con 150 persone costrette a trovare un'altra sistemazione per la notte. Due smottamenti in Val di Genova che hanno bloccato ottanta persone, soprattutto escursionisti e turisti, trasportate a valle con i fuoristrada dei vigili del fuoco di Carisolo.

E' il bilancio del nubifragio abbattutosi ieri, lunedì 10 agosto, con particolare intensità in alcune zone del Trentino.

Violento nubifragio, a Vigo di Fassa evacuato un albergo e cinque case

In 150 costretti a passare la notte in altre sistemazioni. Due smottamenti in val di Genova: bloccate 870 persone

«Sono eventi atmosferici molto intensi. Il lavoro di prevenzione è costante - spiega il dirigente provinciale Raffaele De Col - ma quello che è avvenuto è particolare. La protezioni civile si è messa subito al lavoro e oggi ci sarà il sopralluogo con l'elicottero per valutare la situazione dall'alto e se ci saranno le condizioni si inizierà a lavorare per riaprire la strada».













Scuola & Ricerca

In primo piano

il caso

La Cgil attacca Fugatti: "Incentivi per vivere in montagna? Non c'è nessuno spopolamento"

Grosselli: “La Giunta fa gli interventi a naso e millanta attenzione alle periferie tradendo gli Stati generali della Montagna. Anche nei comuni sopra i 1.000 metri oggi vivono più persone di trent'anni fa. Alla montagna servono servizi e lavoro di qualità, investendo sull’autonomia delle Comunità, non sulla centralizzazione"

IL BANDO Fino a 100mila euro a chi si sposta nei paesi che hanno perso più abitanti