Ztl in centro a Cles fino al 31 agosto: ecco dove e come

CLES. È partita già sabato scorso, in occasione di “Fiori e Colori”, e proseguirà fino al 31 agosto l’istituzione di una zona a traffico limitato (Ztl) in corso Dante, piazza Cesare Battisti e per il...



CLES. È partita già sabato scorso, in occasione di “Fiori e Colori”, e proseguirà fino al 31 agosto l’istituzione di una zona a traffico limitato (Ztl) in corso Dante, piazza Cesare Battisti e per il primo tratto di via E. Bergamo fino all’intersezione con il parcheggio privato a ridosso del palazzo comunale. Pertanto, il transito di veicoli sarà consentito solo agli autocarri per il carico e scarico delle merci e ai veicoli in uso alle persone invalide munite di apposito contrassegno, ai residenti compresi nell'area interessata dalla Ztl e altre particolari categorie o per motivate esigenze. Via Enrico Bergamo pertanto rimane esclusa dalla Ztl che quindi è possibile raggiungere attraverso via G. e T. Lorenzoni e via C. A. Martini o da via IV Novembre 1 e vicolo Degli Orti. Eventuali informazioni possono essere richieste al Comando di Polizia Locale (tel. 0463.670000) o all'indirizzo mail poliziamunicipale@comune.cles.tn.it.

«Fiori e Colori ha lo scopo di abbellire il centro storico, restituendolo nel periodo di maggior afflusso turistico ai cittadini e turisti che possono godere di un ambiente particolarmente protetto e assistere agli spettacoli ed eventi che vengono promossi dall’amministrazione comunale e dalle varie associazioni presenti sul territorio», scrive la giunta comunale nel provvedimento che in estate limita il movimento veicolare nel centro della borgata. Risulta necessario peraltro al fine di garantire l’incolumità dei pedoni e nel contempo permettere ai residenti ed attività economiche di raggiungere le singole destinazioni così come i veicoli utilizzati per il carico e scarico delle merci ed altre particolari categorie di utenti, istituire per il periodo interessato alla manifestazione, una zona a traffico limitato. (g.e.)















Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto