“m’illumino di meno” a predaia 

Venerdì luci basse e occhi puntati al cielo stellato

PREDAIA. Anche quest’anno il Comune di Predaia aderisce alla campagna di sensibilizzazione sui consumi energetici promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Rai Radio 2 per promuovere e...



PREDAIA. Anche quest’anno il Comune di Predaia aderisce alla campagna di sensibilizzazione sui consumi energetici promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Rai Radio 2 per promuovere e divulgare le buone pratiche del risparmio e dell'efficienza energetica. Come spiega l’assessore comunale per i rapporti con le frazioni, efficienza energetica e innovazione tecnologica, Luca Chini, la giornata di venerdì 1 marzo sarà dedicata all'ormai consueto simbolico "silenzio energetico" in nome dell'efficienza e dell'uso intelligente dell'energia, che si traduce nella riduzione dell'illuminazione di monumenti, vie, piazze, vetrine, uffici, negozi, pubblici esercizi e abitazioni private.

E per promuovere e sensibilizzare l’opinione pubblica su questo argomento, l’amministrazione comunale per quella giornata ridurrà l’illuminazione di alcune vie, piazze e pubblici esercizi del territorio comunale. I cittadini sono invitati a spegnere le luci (in particolare nella fascia oraria 19 –21), a preferire l’utilizzo di mezzi non inquinanti per gli spostamenti quando questo sia reso possibile, a cucinare a basso impatto ambientale e a diffondere il messaggio» - afferma Chini.

Sempre venerdì prossimo, sfruttando l’occasione del “buio”, il gruppo astrofili G.EM.IN.I di Predaia, a partire dalle 20, nel Parco di Dardine metterà a disposizione i propri strumenti per l’osservazione del cielo. Sarà questa una valida occasione per notare quanta luce naturale proviene dalla volta celeste quando questa non è offuscata da quella artificiale.

La sensibilizzazione avverrà anche nelle classi dell’Istituto Comprensivo del comune che, grazie alla collaborazione della dirigente e insegnanti, durante le lezioni del primo marzo, tratteranno l’argomento con gli alunni cercando di stabilire alcune regole, buone abitudini di comportamento e di educare al risparmio energetico. (g.e.)















Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue