IL CASO

Val di Non, buttafuori abusivi scoperti durante un concerto

Multati assieme al datore di lavoro per oltre 15.000 euro. Gli uomini vestivano tutti la stessa uniforme di colore nero con scritta security, ma non erano iscritti nell'elenco apposito e due di loro avevano precedenti penali



CLES. Quattro buttafuori abusivi sono stati individuati dai carabinieri di Cles durante un concerto tenuto in val di Non. Assieme al datore di lavoro sono stati multati per oltre 15.000 euro.

Gli addetti alla sicurezza, impiegati da un’agenzia per la sicurezza del veronese, secondo quanto accertato dai carabinieri vestivano tutti la stessa uniforme di colore nero con scritta security e, ricorrendo al classico auricolare, adoperavano un sistema di collegamento radio per restare in contatto tra loro.

I buttafuori, hanno poi accertato i carabinieri, non erano però in regola con la normativa perché non avevano frequentato il previsto corso di formazione, quindi non erano iscritti nell'elenco del personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo. Due di loro, inoltre, sono risultati con precedenti penali.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno