Uso e abuso di tecnologie, serata a Tuenno

TUENNO. È davvero impossibile avere uno scambio di opinioni tra giovani e adulti? Il gruppo del progetto “In-dipendente-mente” crede fortemente di no. Anzi, crede che il dialogo sia alla base del...



TUENNO. È davvero impossibile avere uno scambio di opinioni tra giovani e adulti? Il gruppo del progetto “In-dipendente-mente” crede fortemente di no. Anzi, crede che il dialogo sia alla base del cambiamento e del benessere. Per questo, dopo la serata del 21 marzo scorso a Cles, ha deciso di proporre un approfondimento sul tema delle dipendenze, durante il quale verrà discusso il ruolo delle tecnologie nella vita quotidiana. Questo secondo momento di confronto generazionale si inserisce appunto all’interno del progetto “In-dipendente-mente”, promosso dal Piano Giovani di Zona intercomunale “Fuori dal Comune”, che ha come obiettivo quello di comprendere e quindi agire sui comportamenti inadeguati dei giovani e non solo. L’evento si svolgerà questa sera dalle 18.30 alle 21.30 nell’oratorio di Tuenno. La serata inizierà con uno scambio di opinioni riguardante la questione dell’uso e l’abuso delle tecnologie, seguirà poi una cena in compagnia e l’incontro terminerà con la divulgazione di informazioni e dati riguardanti l’utilizzo delle tecnologie. L’invito alla partecipazione della serata è rivolto sia agli adulti che ai giovani. Cena inclusa. Per maggiori informazioni: indipendentemente.cles@gmail.com; 339 9229898. (f.b.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi